top of page
Ancora 1
IMPRONTE 2025
03-26 ottobre 2025 - Villa Ghirlanda Silva
Via Giovanni Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)
da ritagliare FOTO Villa Ghirlanda Silva_edited_edited.jpg

Catalogo >

“Grafie. Ghiaccio, luce e tempo” mette in mostra le tracce che la natura imprime nelle opere di Ghezzi attraverso due serie: The Greenland Project e The Mountains’s Eyes.

 

In entrambi i progetti, il processo di creazione è parte integrante dell’opera come forma di indagine che intreccia arte, scienza e natura e diventa lo strumento per sensibilizzare e mostrare in modo poetico ma potente gli effetti del cambiamento climatico o per monitorare il territorio.

 

I disegni dei taccuini e le foto che ritraggono l’artista all’opera nei luoghi straordinari delle due spedizioni, la Groenlandia e il Nepal, accompagnano l’allestimento raccontando del lavoro di ricerca e del processo di creazione sottostanti l’opera finale.

 

Roberto Ghezzi ha una visione chiara e insieme poetica della natura che indaga con determinazione, ascoltando e registrandone i cambiamenti.

 

Il tempo dei  mutamenti  di  stato  del  ghiaccio  e  dell’alternarsi  del  giorno  e  della  notte  vengono catturati in una sola immagine, come impronte sulla carta di un lungo cammino.

cianotipia del ghiaccio in fusione, cianotipia su carta, 20224.JPG
profilo _edited.jpg

ROBERTO GHEZZI 

Nasce a Cortona nel 1978.

La sua formazione ha avvio all’interno dello studio di scultura di famiglia e si perfeziona all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Inizia ad esporre negli anni Novanta e i suoi esordi sono legati alla pittura.

Tutta la sua produzione è fondata sul forte interesse per il paesaggio naturale che, agli inizi, egli indaga sia attraverso la rappresentazione pittorica, che mediante sperimentazioni “sul campo”, a contatto diretto con l’ambiente naturale.

Nei primi anni 2000 presenta al pubblico opere legate alla suddetta ricerca, maturata negli anni.

Creazioni inedite, che nascono da studi e sperimentazioni su luoghi naturali, spesso incontaminati, e il cui titolo Naturografie© ha in sé il concetto fondante sia del risultato finale, che del processo.

Ha effettuato decine di residenze artistiche, ricerche sperimentali e installazioni ambientali, oltre che in Italia, anche in Alaska, Islanda, Sudafrica, Norvegia, Tunisia, Patagonia, Danimarca, Nord Macedonia, Groenlandia, Isole Svalbard.

Ha realizzato progetti artistici in collaborazione con importanti istituti di ricerca scientifica tra cui CNR ISMAR, CNR IOM, CNR ISP e ARPA.

The Mountain's eyes 1, fotografia stenopeica su carta cotone, 2025.jpg

Impronte

CONTATTI

Per qualsiasi informazione

© 2021 by Accapierre - Louis Samuel Andreotta

bottom of page