IMPRONTE 2025
03-26 ottobre 2025
Villa Ghirlanda Silva
Via Giovanni Frova 10, Cinisello Balsamo (MI)

MOSTRA
Direzione artistica di
Rosy Toma
“Grafie. Ghiaccio, luce e tempo” mette in mostra le tracce che la natura imprime nelle opere di Roberto Ghezzi attraverso due serie: The Greenland Project e The Mountain’s Eyes.
Nelle sue creazioni si evidenzia una sintesi inconsueta tra la capacità tecnica dell’artista e il desiderio di conoscenza dell’esploratore nell’approfondire e comprendere il paesaggio naturale, catturandone l’essenza e, al tempo stesso, la sua fragilità.
Il processo di creazione è parte integrante di questa esperienza artistica, come forma di indagine che intreccia Arte, Scienza e Natura. L'opera d'arte è anche lo strumento per sensibilizzare e mostrare, in modo poetico ma potente, gli effetti del cambiamento climatico e per monitorare territori tanto straordinari quanto vulnerabili.
I tempi dei mutamenti di stato del ghiaccio e dell’alternarsi del giorno e della notte vengono catturati in singole immagini, come impronte sulla carta di un lungo cammino.
Rosy Toma

GRAFIE. Ghiaccio, luce e tempoVILLA GHIRLANDA SILVA Sale delle Quadrerie Via Giovanni Frova, 10, Cinisello Balsamo (MI) 04-26 ottobre 2025 Orari: Martedì - Sabato: 15.00 - 18.30 Domenica: 10.00 - 12.30 / 14.30 - 18.30 Inaugurazione: Sala degli Specchi Sabato 04 Ottobre, h 16.30 Colonna sonora: Silvio Capeccia e Fulvio Muzio
ROBERTO GHEZZI


Nasce a Cortona nel 1978.
La sua formazione inizia all’interno dello studio di scultura di famiglia e si perfeziona all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Tutta la sua produzione è fondata sul forte interesse per il paesaggio naturale che egli indaga sia attraverso la rappresentazione pittorica, che mediante sperimentazioni “sul campo”. Dà vita a creazioni inedite, che nascono da studi e sperimentazioni su luoghi naturali, spesso incontaminati, e il cui titolo Naturografie ha in sé il concetto fondante sia del risultato finale, che del processo.
Ha partecipato a residenze artistiche, ricerche sperimentali e installazioni ambientali, oltre che in Italia, anche in Alaska, Islanda, Sudafrica, Norvegia, Tunisia, Patagonia, Danimarca, Nord Macedonia, Groenlandia, Isole Svalbard. Ha realizzato progetti artistici in collaborazione con importanti istituti di ricerca scientifica tra cui CNR ISMAR, CNR IOM, CNR ISP e ARPA.

EVENTI
Direzione artistica di
Enrico Ruggeri
sab 04 ott, 16:30
ven 03 ott, 21:00
sab 04 ott, 18:00
sab 04 ott, 21:00
dom 05 ott, 17:00
dom 05 ott, 18:15
dom 05 ott, 21:00
lun 06 ott, 19:00
lun 06 ott, 21:00
mar 07 ott, 21:00
© 2021 by Accapierre - Louis Samuel Andreotta









